Pandorlato

Per realizzare la ricetta Pandorlato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pandorlato

Ingredienti per Pandorlato

albumiarancebigaburrocioccolato biancofarinafarina 00glassagranella di zuccherolievito di birramandorlemielenocciolepandoropanettonepannasaletuorlo d'uovovanigliazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pandorlato

La ricetta Pandorlato: un piatto natalizio italiano che racchiude in sé i sapori della tradizione, di famiglia e d’amicizia.

In questo periodo dell’anno, ci sono momenti in cui la tradizione e la famiglia si fondono in un’atmosfera di festa e di soddisfazione. È proprio in quest’epoca che il Pandorlato viene servito, un dolce nostrano che richiama i sapori della infanzia e della ricchezza dei sapori.

  • Prepariamo il letto per la biga mischiando 250 g di farina, 100 g di farina 00, 10 g di sale e 25 g di lievito di birra in una ciotola. Aggiungiamo 120 ml di acqua tiepida e amalgamiamo il tutto;
  • La biga va lasciata lievitare per almeno 2 ore in un luogo asciutto e tiepido;
  • Prepariamo l’impasto principale con 100 g di burro ammorbidito, 4 tuorli d’uovo e 4 cucchiai di zucchero;
  • Mischiamo l’impasto principale con la biga e la farina rimanente;
  • Aggungiamo 100 g di arance arrotolate e 100 g di mandorle tritate;
  • Inseriamo il cioccolato bianco e la panna nella forma del pandoro e lo serviamo;
  • Decoriamo il piatto con una glassa preparata con 200 g di zucchero a velo, 2 cucchiai di miele e 2 cucchiai di acqua;
  • Infine, decoriamo il Pandorlato con granella di zucchero e nocciole tostate;

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.