Ingredienti per Pandolce genovese – ricetta ligure senza lattosio
- burro
- cedro
- cognac
- farina
- finocchietti selvatici
- margarina
- pane
- pinoli
- uvetta
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pandolce genovese – ricetta ligure senza lattosio
Per preparare questo piatto, si necessita di pochi ingredienti, tra cui burro, cedro, cognac, farina, finocchietti selvatici, margarina, pane, pinoli, uvetta e zucchero. La preparazione è semplice, ma richiede un po’ di tempo e di pazienza, quindi è meglio fare tutto con calma e dedicarsi con cura a ogni passaggio.
- Spremere il cedro e immergere gli spilli nel cedro insieme con gli aioli.
- Amalgamare il burro e la margarina appena fusi e lasciare raffreddare.
- Zaffarizzare la farina e aggiungere lo zucchero e l’uva sultanina.
- Mettere insieme tutti gli ingredienti e lavorare a lungo finché la pasta non diventa omogenea.
- Lasciare lievitare la pasta per un’ora e poi impastare ancora.
- Formare un panettone e lasciare riposare per diversi giorni prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.