Pandolce genovese

Per realizzare la ricetta Pandolce genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pandolce genovese

Ingredienti per Pandolce genovese

burrocannellafarinalievito di birrapinolisalesemi di aniceuovauvettazuccazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pandolce genovese

La ricetta Pandolce genovese
Il Pandolce genovese è un piatto nato dalle tradizioni gastronomiche della città di Genova, in Italia. Questo dessert è tipico del periodo natalizio e viene solitamente servito alle feste e ai regali di Natale. Il suo sapore è caratterizzato dal mix di ingredienti come cannella, anice e uvetta, che conferiscono un gusto dolce e speziato.

  • Monda 250g di burro morbido con 1 cucchiaio di zucchero e 2 cucchiai di cannella.
  • Aggiungi 1 uovo e mescola finché tutto è ben combinato.
  • Sedia 250g di farina e 20g di lievito di birra e mescola fino awhen le consistenza giusta.
  • Monda gli ingredienti fino a quando non si ottiene un composto omogeneo.
  • Aggiungi 100g di pinoli, 50g di semi di anice e 100g di uvetta.
  • Mescola bene e acquista la consistenza giusta.
  • Forma un involucro con la pasta e riponga la massa all’interno.
  • Inforna per 30-40 minuti a 150°C.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!