Pandolce genovese

Per realizzare la ricetta Pandolce genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pandolce genovese

Ingredienti per Pandolce genovese

aranceburrofarina 00lievito per dolcipinolisaleuovauvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pandolce genovese

La ricetta Pandolce genovese

Il Pandolce genovese è un piatto tradizionale delle feste natalizie in Liguria, caratterizzato da una croccante sfoglia di pasta foglia e un composto dolce e fruttato. Il sapore intenso delle arance e il profumo dei pinoli lo rendono un alimento unico e festoso. È comunemente servito come snack o come dessert durante le celebrazioni natalizie e familiari.

  • Impastate in un grosso bollo 250gr di farina 00, 150gr di burro morbido, 1 uovo e un pizzico di sale.
  • Metalate il composto ottenuto e lasciatelo lievitare in un luogo caldo per circa un’ora e mezza.
  • In un’altra ciotola lavorate 100gr di farina 00, 50gr di zucchero e 2 uova fino ad ottenere un composto liscio.
  • Aggiungete al composto 1 cucchiaio di uvetta e 1 cucchiaio di pinoli lavati e tritati.
  • Rolla la pasta foglia ottenuta precedentemente fino ad un spessore di circa 3mm.
  • Stendete il composto dolce sulla pasta foglia e arrotolate il tutto in una forma più o meno cilindrica.
  • Lasciate lievitare ulteriormente il Pandolce per un’ora e mezz’ora.
  • Predisponete il Pandolce su una leccarda spennata e cuocete in forno a 180°C per circa 35-40 minuti, o fino a quando non è dorato e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.