Pandolce alle noci – speciale natale

Per realizzare la ricetta Pandolce alle noci – speciale natale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

PANDOLCE ALLE NOCI - Speciale Natale

Ingredienti per Pandolce alle noci – speciale natale

briochesburrofarina manitobalattelievito di birramielenocizucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pandolce alle noci – speciale natale

La ricetta PANDOLCE ALLE NOCI – Speciale Natale è un’interpretazione golosa ideale per gli spuntininatalizì. Questo dolce misto ai sapori decisi delle noci e del miele, con la complessità della farina Manitoba, crea una struttura soffice e setosa, simile a quella dei brioches. Ideale per una colazione cremosa o una merenda invitante, questo piatto racchiude il profumo caldo dei sapori invernali, adatto a condividere durante i preparativi natalizi. La sfumatura del miele e il croccante discreto delle noci tritate integrano un tocco di tradizione in ogni boccone, perfetto da offrire a Babbo Natale la vigilia.

  • Scollegare il lievito di birra fresco in un bicchiere con il latte tiepido. Aggiungi 1 cucchiaino di miele e lasciar riposare 10 minuti in un luogo caldo.
  • In una ciotola mescolare 500 gr di farina Manitoba, 80 gr di noci tritate finemente, 25 gr di zucchero e 75 gr di burro morbido fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Incorporare gradualmente il composto del lievito attivato, trabalzando bene con un cucchiaio finché la massa non si stacca dal bordo: formare una pasta elastics con movimenti energici.
  • Coprire con un telo e lasciar lievitare 30 minuti in un luogo caldo: la farina Manitoba richiede una formazione lenta per sviluppare la struttura setosa.
  • Dividere la pasta in porzioni per stampini imburrati, decorare con noci intere e far lievitare 1-1,5 ore fino a duplicazione del volume.
  • Cuocere a 180°C per 30 minuti, spennellando con latte mescolato a zucchero a metà cottura per uno strato croccante.
  • Raffreddare in un graticcio prima di servire: il contrasto tra la dolcezza del miele e il croccante delle noci crea una textura unica, ideale per feste informali o regali culinari.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.