Pancarrè – L. Montersino

Per realizzare la ricetta Pancarrè – L. Montersino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pancarrè - L. Montersino

Ingredienti per Pancarrè – L. Montersino

burrofarina 00lattelievito di birrapane in cassettasalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pancarrè – L. Montersino

La ricetta Pancarrè – L. Montersino rappresenta un esempio di come un classico piatto possa essere reinterpretato con creatività e talento culinario. La ricetta è un contributo del maestro Montersino, che non ci lascia solo la sua interpretazione del Pancarrè, ma anche una tecnica di impasto unica che valorizza i sapori e l’aspetto del piatto. La preparazione di questo Pancarrè è legata alle tradizioni culinarie della regione e offre un’esperienza unica al palato, con un sapore intenso e una consistenza croccante.

La preparazione del Pancarrè – L. Montersino richiede:

  • In una ciotola della planetaria unire la farina, lo zucchero e il lievito sbriciolato, aggiungendo metà del latte e lasciando amalgamare il composto a velocità ridotta.
  • Aggiungere il restante latte, poco alla volta, e solo quando l’impasto inizia a prendere forma, aggiungere anche il burro.
  • Trasferire il composto sulla spianatoia infarinata, facendo ruotare delicatamente le mani e formare un panetto.
  • Lasciare puntare il panetto per 15-20 minuti, coperto.
  • Preparare lo stampo ben unto o foderarlo con carta forno.
  • Stendere con il matterello l’impasto, formando un rettangolo il più regolare possibile, poi arrotolarlo formando un cilindro.
  • Trasferire l’impasto nello stampo e coprirlo con un foglio di pellicola trasparente.
  • Lasciare lievitare per 1 ora e 1/2 – 2.
  • Scaldare il forno a 200°, poi infornare per 25-30 minuti.
  • Lasciare raffreddare su una gratella prima di affettare e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste

    Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste


  • Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate

    Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate


  • Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce

    Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce


  • Noodles

    Noodles


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.