Pancarrè all’orzo

Per realizzare la ricetta Pancarrè all’orzo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pancarrè all’orzo
Category dolci

Ingredienti per Pancarrè all’orzo

  • farina 00
  • latte
  • lievito di birra
  • miele
  • olio d’oliva extra-vergine
  • orzo
  • sale
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pancarrè all’orzo

La ricetta Pancarrè all’orzo, un piatto tipico dell’Italia settentrionale, è un’autentica delizia per il palato. Il sapore delicatezza del latte e del miele si uniscono alla croccantezza del pane, creando un’esperienza gustativa unica. Questo piatto viene solitamente servito come colazione o spuntino, accompagnato da una tazza di caffè o un’infusione di tè.

  • Inizia mescolando la farina 00 con il latte tiepido, sino a creare un impasto uniforme;
  • Aggiungi il lievito di birra, il miele, l’olio d’oliva extra-vergine e lo zucchero, e mescola sino a quando le componenti non sono ben incorporate;
  • Inserisci l’orzo e il sale nel composto, e mescola di nuovo sino a quando le componenti non sono bene distribuite;
  • Lascia riposare l’impasto per mezz’ora in un luogo fresco e tiepido;
  • Stendi l’impasto su un piano di lavoro infarinato e forma un rettangolo di circa 20 cm x 30 cm.
  • Lascia lievitare il pane per un’ora, quindi riscaldi il forno a 200°C;
  • Inforna il pane per 25-30 minuti, sino a quando non sarà doppio e ben impostato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!