Ingredienti per Pancarrè al latte con lievito madre
- arzilla
- burro
- farina
- latte
- lievito
- sale
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pancarrè al latte con lievito madre
La ricetta Pancarrè al latte con lievito madre è un classico della tradizione italiana. Questo delizioso piatto si originò nelle cucine della Basilicata, dove ricevette i sapori autentici della tradizione contadina. Il suo caratteristico sapore di pane fresco e farina messo a contatto con il latte e il lievito madre, questo piatto è una vera emozione per chi lo gusta.
Per preparare il Pancarrè al latte con lievito madre, divideremo l’acqua dal resto degli ingredienti e scioglieremo il lievito dentro prima ad aggiungerlo. Per poi mescolare tutto insieme.
- Cuociamo in una pentola i 500 g di latte ad alta temperatura, insieme allo zucchero e al sale, fino a raggiungere la temperatura di bollore. Dopo riduciamo il calore ed aggiungiamo 10 g di burro per scioglierlo.
- Porremo 50 g di arzilla compattata, pressata, con sale di buona qualità, fino alla cottura prima.
- Mischiamo 100 g di farina, con un litro di acqua e con lo zucchero, e la stessa quantità di acqua e latte aiutandoci con una frusta per amalgamare fino a che la farina cederà. Tira l’impasto fuori dal contenitore e rompono la massa ottenendo una sfera, prima tenerla 10 minuti dentro un sacchetto in plastica con un po’ di farina.
- Utilizziamo il panettiere, per formarlo o teniamo sul piano la teglia di cuocere dopo e fare le estremità onde forme i buchi e renda poi un aspetto tipico. Lasciamo in forma per 2 ore.
- Prevalentemente poniamo per 40 minuti al forno caldo, a 200 °C.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.