Pancakes vegani con pere e cioccolato fondente

Per realizzare la ricetta Pancakes vegani con pere e cioccolato fondente nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pancakes vegani con pere e cioccolato fondente

Ingredienti per Pancakes vegani con pere e cioccolato fondente

cioccolato fondentecrepesfarinafarina di risogocce di cioccolatolatte di soialievitolievito per dolciolio d'oliva extra-vergineperesalezuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pancakes vegani con pere e cioccolato fondente

La ricetta Pancakes vegani con pere e cioccolato fondente è un’interpretazione Natalizia pericolosamente golosa, ma anche inclusiva: ideale per celiaci grazie alla farina di riso, e per chi cerca una colazione indulgente ma preparata con ingredienti semplici. Il contrasto fra gli speziati aromi della pera Keiser, l’amarezza del cioccolato fondente e lo zucchero di canna ne fanno un piatto che sa di vacanze riscaldate dal comfort food. Serviti caldi, si gustano soli o integrati con condimenti che esaltino la loro densa morbidezza, come marmellate, crema di nocciola, o sciroppo d’acero.

  • Sbuccia e frulla la pera in un mixer fino a ottenerne una purea omogenea.
  • In una ciotola mescola farina di riso, zucchero di canna grezzo, sale e lievito per dolci.
  • Aggiungi la purea di pera alla farina, amalgamando bene per evitare grumi. Inserisci piano il latte di soia finché la pastella non diviene densa ma fluida. Integra le gocce di cioccolato fuso al palato.
  • Copri con pellicola trasparente e lascia riposare 30 minuti, perché la struttura si sviluppi e gli ingredienti si armonizzino.
  • Poco prima di cuocere, scalda una padella antiaderente a fuoco medio. Asciuga con carta cucina olio d’oliva per un sottile strato antisticking.
  • Versa cucchiaiate di pastella sulla superficie calda, spianandole con la schiena della cucchiaia. Lascia cuocere finché non si formano bolle sulla superficie (1-2 minuti), poi gira con spatola e cuoci l’altro lato per 40 secondi. Ripeti finché non esaurisci la pastella.
  • Servi i pancake caldi, guarnendoli con tritato di cioccolato fondente fuso, se si desidera un tocco extra.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.