Pancakes salati con formaggi e salumi

Per realizzare la ricetta Pancakes salati con formaggi e salumi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pancakes salati con formaggi e salumi

Ingredienti per Pancakes salati con formaggi e salumi

albumiburrofarinaformaggilattelievitosalesalumi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pancakes salati con formaggi e salumi

Siamo in California, ma siamo ripassando per l’Europa e, in particolare, per l’Italia del Nord. Da chi è uscito il “Pancakes salati con formaggi e salumi”? Effettivamente sono nati in quei posti, intorno ai luoghi di incontro e degustazione di prodotti lattiero-caseari particolarmente rigogliosi, allora una scelta naturale. Questo piatto è un po’ croccante e cremoso, si lega perfettamente anche ad un tazzone di caffè.

  • Versa nel recipiente adibito allo stampaggio del composto la farina, cosparsa il suffisso dei sassetti di sale, uno spicchio d’aglio grattugiato ed un pizzico di lievito. Mescola per controllare, in questo modo, ogni quantità usando di volta in volta le mani. La miscela dà prova di essere marrone dopo la manipolazione.
  • In una ciotola grande, mischia gli albumi con la dose ristretta di latte e, con un cucchiaio di legno, fai di tutto per incorporarli. Questo procedimento può durare anche intorno ai 15 minuti, prima della conclusione.
  • Aggiungi al composto di albumi e latte il formaggio con la sua versione in pezzetti e la farina avendo accertato che la sezione con il sale ed aglio sia ben strofinata, mescola una sola volta per completa distribuzione.
  • Scalda del burro ad una temperatura non troppo elevata, portala poco sopra il punto cotò.
  • Cuoci la porzione di composto per 3 minuti e poi rigira gli tovaglioli per continuare la cottura per tre minuti in più, o almeno fin quando potresti intravedere questo risultato. Le scottature dovrebbero esserci, oppure così si può ottenere una struttura appetitosa, da non spaventare il “gusto del condimento”. Al termine, consegnali sul tavolo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.