- Separare tuorli e albumi: montare gli albumi a neve ferma in un recipiente pulito.
- In una ciotola, mescolare tuorli, zucchero, sale, lievito, limoncello e zucchero semolato per emulsionare gli elementi liquidi.
- Incorporate il latte di mandorla e la farina setacciata gradualmente, amalgamando per evitare grumi.
- Integrare delicatamente gli albumi montati in modo a pioggia, senza spezzare la struttura a neve.
- Scaricare la pastella in frigo per 15-30 minuti per ottimizzare lo sviluppo durante la cottura (opzionale, ma consigliato per lievitazione).
- In una padella antiaderente leggermente burrata, versare cucchiai di pasta, cuocere a fuoco piano fino a formazione di bolle, poi girare prontamente. Lasciar asciugare su carta da forno per eliminare l’umidità residua.
- Assembla la torta montando i pancakes uno sull’altro, spremendo la crema alle nocciole tra gli strati e guarnendo con biscotti al cacao tritati.
- Decorare il composto con panna montata, mandorle a fettine e marroni ammorbiditi al caldo per ottenere una farcia cremosa e aromatica.
- Per servire, cospargere con zucchero a velo oppure foglioline di lime per accrescere la nota citrus dell’aromatizzazione.
- Riposare 10-15 minuti prima di tagliare, consentendo agli strati di assimilare le varie componenti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.