Questi pancakes integrali sono un piatto versatile che può essere servito in qualsiasi momento della giornata, a colazione, o come snack. La loro delicatezza li rende adatti a chi cerca un piatto leggero e sano. È possibile gustarli con una vasta gamma di condimenti, come marmellata, miele, sciroppo d’acero, glassa di cioccolato, o come dessert dopo un pasto. Inoltre, la loro base integrale li rende un’ottima scelta per chi cerca di seguire una dieta più salutare.
Per preparare i Pancakes integrali, segui questi passaggi:
- In una terrina, mescolare gli ingredienti secchi: Farina, Sale e Lievito.
- Aggiungere mescolando il Latte e l’Olio a filo, mescolare fino a che il composto non sarà ben omogeneo, quindi aggiungere anche i tuorli ed incorporarli per bene.
- Montare gli Albumi a neve ben ferma ed aggiungerli all’impasto mescolando dal basso verso l’alto per evitare di smontarli.
- Scaldare una padella antiaderente sul fuoco e distribuire sulla superficie un goccio di olio o burro.
- Cominciare la cottura dei pancakes: versare un mestolo scarso sulla superficie della padella (circa 80ml) ed aspettare che si formino delle bollicine sulla superficie del pancake, è il momento di girarlo!
- Continuare la cottura a fiamma bassa per qualche minuto, per un risultato ottimo rigirarlo di tanto in tanto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.