- Preparare le banane: sbucciarle, eliminate filamenti, e sminuzzarle con una forchetta fino a ottenere una polpa omogenea. Incorporare le uova, sbattendole insieme al frutto per integrarli a fondo.
- In una ciotola a parte setacciare la farina di avena, mescolandola con lievito, sale e eventuali residui rimasti nel setaccio per renderne distribuzione uniforme.
- Uniti gli ingredienti secchi a quelli umidi, amalgamando con colpi secchi di una cucchiaia: l’impasto non deve sovramescolarsi. L’obbiettivo è ottenere una pastella liscia ma leggermente densa.
- Sciogliere la padella antiaderente a fuoco medio e ungerla con un filo di olio vegetale o burro di cocco. Con una cucchiaiovna versare porzioni di pastella, formando crêpe sode. Cuocere fino a formazione di bolle sulla superficie, poi rivoltarli delicatamente. Procedere con questa tecnica per l’intera pastella.
- I pancakes sono pronti quando dorati: spolverizzarli con cocco tritato, accostarli a frutti a scelta e guarnirli con sciroppo d’acero, miele o frutta fresca a piacimento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.