Pancakes di banana e avena

Per realizzare la ricetta Pancakes di banana e avena nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pancakes di banana e avena

Ingredienti per Pancakes di banana e avena

avenabananecoccofarinafragolinefrutta frescalievito per dolcimieleoliopastellasalesciroppouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pancakes di banana e avena

La ricetta Pancakes di banana e avena è diventata un tormentone contemporaneo grazie alla semplicità e all’aderenza ai gusti dell’epoca, celebrando il misto di ingredienti naturali e l’abbondanza di sapori fruttati. Questa versione, esente da latticini, mette in luce la cremosità della banana, la leggerezza della farina di avena e la nota croccante del cocco. Ideale come colazione o merenda, si accompagna con frutta fresca – fragole di bosco o altro – e si gustano con sciroppo d’acero o miele per un tocco morbido e saporiamente accattivante. La ricetta cattura l’essenza di un pasto veloce ma goloso, dove la consistenza soffice e la freschezza della banana si equilibrano con l’alveare dei pancakes, resi alti dalla reazione del lievito con gli altri componenti.

  • Preparare le banane: sbucciarle, eliminate filamenti, e sminuzzarle con una forchetta fino a ottenere una polpa omogenea. Incorporare le uova, sbattendole insieme al frutto per integrarli a fondo.
  • In una ciotola a parte setacciare la farina di avena, mescolandola con lievito, sale e eventuali residui rimasti nel setaccio per renderne distribuzione uniforme.
  • Uniti gli ingredienti secchi a quelli umidi, amalgamando con colpi secchi di una cucchiaia: l’impasto non deve sovramescolarsi. L’obbiettivo è ottenere una pastella liscia ma leggermente densa.
  • Sciogliere la padella antiaderente a fuoco medio e ungerla con un filo di olio vegetale o burro di cocco. Con una cucchiaiovna versare porzioni di pastella, formando crêpe sode. Cuocere fino a formazione di bolle sulla superficie, poi rivoltarli delicatamente. Procedere con questa tecnica per l’intera pastella.
  • I pancakes sono pronti quando dorati: spolverizzarli con cocco tritato, accostarli a frutti a scelta e guarnirli con sciroppo d’acero, miele o frutta fresca a piacimento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.