- Sbattete le uova, l’olio di semi (40g), lo zucchero (10g) e un mix di vanillina con aroma d’arancio (optional) fino a ottenere una crema omogenea.
- Aggiungete il latte, sale in piccola quantità e un cucchiaio di aroma d’arancio se desiderate, mescolando con energia per integrare gli elementi liquidi.
- Incorporate il lievito per dolci e mescolate veloce per evitare grumi, lasciando riposare il composto 10 minuti per attivare la lievitazione.
- Integrate gradualmente la farina setacciata con la vaniglia e mescolate finché la pasta non diventa cremosa ed elastica, poi concedete altri 15 minuti di riposo per stabilizzare la consistenza.
- Caldate una padella antiaderente, versate lisci dischi di pasta con cucchiai da soupe, e cuocete in faccia, finché non appaiono bolle (2-3 minuti), poi girate per 1 minuto. Ripetete fino ad utilizzare tutta la pasta.
- Farcite i pancake con strati di nutella e complementi come marmellate, ricopriendo con un secondo disco di pasta fritta. Servite immediatamente con zucchero a velo o glassa a scelta.
- Riscaldate gli strati rimasti nel forno basso e consumate preferibilmente caldi per godere al meglio la fusione tra croccantezza e morbidezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.