Pancakes con nutella

Per realizzare la ricetta Pancakes con nutella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pancakes con nutella

Ingredienti per Pancakes con nutella

crepesfarinalattelievitonutellaoliosaleuovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pancakes con nutella

La ricetta Pancakes con nutella è una versione spessissima e croccante del classico piatto, ispirata alla cucina americana. Il segreto sta nel riccio interno setoso e nella glassatura di Nutella a scelta. Si nota un delicato tocco di vaniglia e un aroma opzionale di arancia che arricchisce la composizione, sebbene l’aroma possa essere escluso. Questo piatto può diventare dessert spiazzante per la famiglia o un’idea calorica per una colazione festosa, accompagnato da marmellate e crema. La ricetta flessibile invita a sperimentare varianti senza rinunciare all’essenziale nota amara della Nutella.

  • Sbattete le uova, l’olio di semi (40g), lo zucchero (10g) e un mix di vanillina con aroma d’arancio (optional) fino a ottenere una crema omogenea.
  • Aggiungete il latte, sale in piccola quantità e un cucchiaio di aroma d’arancio se desiderate, mescolando con energia per integrare gli elementi liquidi.
  • Incorporate il lievito per dolci e mescolate veloce per evitare grumi, lasciando riposare il composto 10 minuti per attivare la lievitazione.
  • Integrate gradualmente la farina setacciata con la vaniglia e mescolate finché la pasta non diventa cremosa ed elastica, poi concedete altri 15 minuti di riposo per stabilizzare la consistenza.
  • Caldate una padella antiaderente, versate lisci dischi di pasta con cucchiai da soupe, e cuocete in faccia, finché non appaiono bolle (2-3 minuti), poi girate per 1 minuto. Ripetete fino ad utilizzare tutta la pasta.
  • Farcite i pancake con strati di nutella e complementi come marmellate, ricopriendo con un secondo disco di pasta fritta. Servite immediatamente con zucchero a velo o glassa a scelta.
  • Riscaldate gli strati rimasti nel forno basso e consumate preferibilmente caldi per godere al meglio la fusione tra croccantezza e morbidezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.