Pancakes classici

Per realizzare la ricetta Pancakes classici nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pancakes Classici

Ingredienti per Pancakes classici

burrofarinafrutta frescalattelievito in polveresciroppo d'acerouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pancakes classici

La ricetta Pancakes Classici

Il pancake è un classico piatto americano che si può gustare in qualsiasi momento della giornata. La sua origine risale ai tempi coloniali, quando gli abitanti del Nuovo Mondo creavano una frittura di farina, acqua e uova. Il piatto è tipicamente servito con frutta fresca, sciroppo d’acero e panna morbida, creando un equilibrio di sapori e teste che piace a tutti.

Preparazione:

  • Mettere in una ciotola il latte, lo zucchero, le uova e il lievito in polvere. Mescolare bene tutti gli ingredienti.
  • Nella ciotola principale, unire la farina e il burro. Mescolare fino ad ottenere un miscuglio granuloso.
  • Unire la miscela di ingredienti liquidi alla miscela granulosa. Mescolare bene fino a quando la miscela risulta liscia.
  • Calcarlo e farla riposare per 1 ora in un luogo caldo.
  • L’impasto deve diventare gonfio prima che sia pronto per essere usato.
  • Usando una ciotola capiente, unire il miscuglio granuloso con i cottereia se riposa.
  • Mettere il cucchiaio del pennello per cipolle alla ciotola. Ciò farà in modo che il succo di frutta non si attacchi al pennello.
  • Infornare l’impasto in una padella che è piena di grano in un forno caldo 190°C, fino a quando il pancake è dorato su entrambi i lati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate e cipolle al forno

    Patate e cipolle al forno


  • Tagliolini con ragù di coniglio e funghi

    Tagliolini con ragù di coniglio e funghi


  • Dove mangiare vegan in andalusia: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan in andalusia: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan travel guide to andalucia: best vegan restaurants, local dishes & van life tips

    Vegan travel guide to andalucia: best vegan restaurants, local dishes & van life tips


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.