- Metti in un frullatore potente: latte di mandorle, olio vegetale, marmellata di fichi, semi di chia, sale, e datteri tagliati a cubetti. Frullare finché tutto sia ben incorporato.
- Aggiungi la farina di grano saraceno, cremor tartaro (o misto bicarbonato/lievito) e frulla a velocizza bassa appena per mescolare. Evitare di frullare troppo a lungo per conservare la leggerezza.
- Calda una padella antiaderente a fuoco medio-alto, lucida con un po’ d’olio di semi. Versa cucchiaiate di impasto sulla superficie calda, formando piccole porzioni. Lascia cuocere 2-3 minuti, finché i bordi del pancake non si induriscono leggermente e la superfice superiore è quasi opaca.
- Gira i pancakes e cuoci l’altro lato per 2 minuti, o finché non saranno ben dorati. Ripeti sino ad esaurimento dell’impasto, ricordato di lucidare di nuovo l’opportuno.
- Serve caldi con confettura di fichi, mirtilli freschi, sciroppo d’acero o frutti secchi come mandorle.
- Per conservare, riponi i pancakes in freezer in buste ermetiche; riscalda in forno a 180°C per 10-15 minutos prima di servirli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.