Pancakes ai mirtilli e miele

Per realizzare la ricetta Pancakes ai mirtilli e miele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pancakes ai mirtilli e miele

Ingredienti per Pancakes ai mirtilli e miele

farinalatte interolievito per dolcimielemiele di acaciamirtillioliosaleuovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pancakes ai mirtilli e miele

La ricetta Pancakes ai mirtilli e miele è un classico piatto dolce tipico del Nord America, ma adattato alle nostre preferenze italiane. Questo piatto è solitamente gustato la mattina o come colazione, ma può essere servito anche come dolce flessibile a diverse occasioni. Il sapore caratteristico di mirtilli e miele rende questo piatto unico e delizioso.

Preparazione:

  • Ancora la lievitazione dell’impasto aprendo la bustina di lievito per dolci e aggiungendolo all’impasto insieme a un pizzico di sale e un cucchiaino di vanillina.
  • Con un setaccio ungiolo di zucchero con latte intero fino a ottenere un composto cremoso e soffice, poi aggiungi le uova e la farina rimestando con attenzione.
  • Mettilo in un contenitore e incartalo per iutenerti della leggera lievitazione durante la preparazione degli altri ingredienti.
  • Dopo il riscaldamento di una sottile ciotola con lettura della temperatura, gioco con un cucchiaio di olio e, man mano che i pancakes si androno asciugando, potrai passare la pasta in un pentolino con il tuorlo d’uovo, che si andrà fondendo gradualmente.
  • Ingredienti che saranno pronti per essere serviti, scuoti delicatamente il fiasco di miele sul calore dei pancakes.
  • Annaffia immediatamente, colpi sulla laccio, nel pentolino di miele con le zuccherine e aspetta il distacco.
  • Piega a metà la ciotola e piega leggermente al centro la serie di pancake tagliata in due e con aglio ed il trito dei mirtilli freschi.
  • Rivela ed aggiungi qualsiasi piccante che preferisci per abitudine particolare.
  • Volendo, potrai tagliare gli strati verticali, infilzare con del ghiaccio o portare sulla ciotola, o sullo piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.