Pancakes ai fiori di sambuco

Per realizzare la ricetta Pancakes ai fiori di sambuco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pancakes ai fiori di sambuco
Category dolci

Ingredienti per Pancakes ai fiori di sambuco

  • burro
  • farina 00
  • fiori di sambuco
  • latte
  • lievito per dolci
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pancakes ai fiori di sambuco

La ricetta Pancakes ai fiori di sambuco è un piatto delizioso e originale, che combina i fiori di sambuco con ingredienti tradizionali per creare un piatto unico e appetitoso. Questo piatto è solitamente gustato durante la primavera, quando i fiori di sambuco sono in piena fioritura, e si abbina perfettamente con una tazza di tè o un caffè caldo.

  • Sbatti le uova in una ciotola e aggiungi lo zucchero, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi il latte e il burro fuso, mescolando bene per evitare grumi.
  • In una ciotola separata, mescola la farina 00 e il lievito per dolci.
  • Aggiungi la farina e il lievito al composto di uova e latte, mescolando fino a ottenere un impasto liscio.
  • Aggiungi i fiori di sambuco freschi e mescola delicatamente per non romperli.
  • Cuoci i pancakes in una padella calda, usando un cucchiaio per versare l’impasto e creare forme rotonde.
  • Cuoci per 2-3 minuti per lato, fino a quando i pancakes non sono dorati e cotti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà

    Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà


  • I gianduiotti, un classico cioccolatino piemontese

    I gianduiotti, un classico cioccolatino piemontese


  • Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico

    Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico


  • Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana

    Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!