Queste frittelle sono un classico del paese d’oltre oceano, tipicamente servite a colazione o come spuntino leggero, calde e spesse. Parte della cultura americana, la ricetta esalta il gusto della miele e di fragole fresche. Tolti dalla fornacia nella mattina, vengono gustati mentre sono ancora caldi.
- Impastate in un contenitore grande la farina 00, il bicarbonato, il lievito in polvere, il sale, l’uovo, il latte e lo zucchero. Utilizzate una spatola o in alternativa una frusta per impastare al meglio.
- Mescolate il burro fuso con l’olio di semi del burro fino ad unione uniforme con un bastoncino da cucina. Aggiungete l’estreggenti alle impastate.
- Utilizzando una padella antiaderente da 5 cm di spessore, aggiungete un po di olio vegetale o di burro fuso dopo aver leggermente riscaldato la padella, bagnata con un po di latte ricco, lasciando stare per 2-3 minuti.
- Mescolate una volta abbastanza caldo, poi aggiungete il miele e i detti liquidi già precedentemente preparati, lasciare pasticchino sino a sciroppo completo di formaggio.
- Aggiungete una bottiglia di sciroppo e mescolate. Fate riposare per altri 5 minuti.
- Ancora aggiungete lo sciroppo con una bottiglia, la miele e l’olio di semi, olio di semi, se serve. Aggiungete fragole fresche e cuocete per altri 10 minuti, bollendo a medio fuoco.
- Infine, tagliate le frittelle: per farle più grandi, con le patate separate o con cuocere tutti le patate, ecco alcune alternativa. (Principe delle per una tipica italiana è chiamato “frittata”.)
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.