La preparazione dei Pancake terapeutici alla zucca e zero infiammazioni coinvolge diversi passaggi fondamentali per esaltare i sapori caratteristici di questo piatto.
- Mescolare la farina di riso con il dolcificante e la cannella in una ciotola capiente per creare un mix omogeneo.
- Aggiungere le uova e il pesto alla miscela di farina, mescolando bene per ottenere una pastella liscia e senza grumi.
- Incorporare la zucca cotta e frullata alla pastella, assicurandosi di distribuirla uniformemente per ottenere un sapore costante.
- Scaldare una padella antiaderente a fuoco medio e versarvi piccole quantità di pastella per formare i pancake.
- Cuocere i pancake fino a quando non si formano delle bolle in superficie e il bordo inizia a seccarsi, poi girarli e cuocerli per altri 1-2 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.