Ricetta:
In un recipiente grande, unisci il latte, il lievito, il lievito per dolci, 60 g di zucchero semolato e una presa di sale. Lascia riposare la miscela per 5 minuti, in modo che si insaporisca e si attivi il lievito.
In un altro recipiente, combina i 350 g di farina, il 60 g di farina 00 e una presa di sale.
Aggiungi le uova all’impasto di farina e mescola bene, in modo da creare un composto liscio ed omogeneo. Aggiungi 60 g di burro fuso e mescola fino a quando il composto non risulta piacevolmente morbido.
Unisci il composto di lievito e gli ingredienti di base e mescola per circa 10 minuti, fino a quando il composto non risulta elegante e liscio. Non eccessivamente lavorato, è meglio rispettare le bolle d’aria all’interno del composto, per mantenerlo morbido e soffice.
Aggiungi 60 g di noci tagliate e 60 g di zucchero.
Lascia lievitare l’impasto in un luogo buio e a temperatura compresa tra 18°C e 22°C, per un periodo di circa 2 ore, fino a quando il volume dell’impasto non sarà raddoppiato ed avrà acquistato una consistenza soffice.
Inizia a preparare i pancake con un cucchiaio o con una ciotola per preparare 5 tocchi di impasto lievitato, rispettando i tempi di riposo e di cottura seguendo l’indicazione riportata di seguito.
Cotta la superficie, giriamo il pancake e continuiamo la cottura fino a quando la seconda faccia non è ben dorata, in modo che abbia ben acquistano una consistenza soffice e croccante esternamente.
Servi caldo e senza esitazione, accompagnato da una abbondante manciata di zucchero, coperto di sciroppi o marmellate e miele.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.