Questo delizioso piatto è nato dalla creatività e dalla voglia di soddisfare i desideri di coloro che hanno problemi con il glutine. I pancake sono un cibo tipico delle tradizioni americane e canadesi, spesso serviti a colazione o come spuntino. La versione senza glutine della monella è un delicato omaggio a questo piatto, ricreando il gusto e lo sfizioso del classico pancake senza l’utilizzo di farina di grano.
Preparazione
- Scegliere gli ingredienti: amido di mais, farina di riso, fecola di patate, latte, lievito vanigliato, sale, uova, vanillina e zucchero.
- In un bicchiere, combinare 1 cucchiaio di amido di mais con 1 cucchiaio di farina di riso e 1 cucchiaio di fecola di patate.
- Diluire il misto con 1/2 litro di latte freddo e 1 cucchiaio di lievito vanigliato.
- Aggiungere 1 uovo intero e 1 cucchiaio di vanillina. Mescolare bene.
- Agiungere 1 cucchiaino di sale e 2 cucchiai di zucchero. Mescolare ancora per bene.
- Coprire il composto e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Fornire una padella antiaderente a caldo e versare dentro il composto.
- Cocere i pancake per 2-3 minuti per lato, finché non saranno dorati.
- Servire i pancake caldi, addolciti con miele, frutta o cioccolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.