Pancake salati al grana padano

Per realizzare la ricetta Pancake salati al grana padano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pancake salati al grana padano

Ingredienti per Pancake salati al grana padano

bicarbonatoburrofarinalatte interolievitopanna liquidauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pancake salati al grana padano

La ricetta Pancake salati al grana padano offre un’alternativa salata e soffice per il brunch, caratterizzata da un gusto deciso e alto. Il Pancake salati al grana padano si distingue per la sua capacità di bilanciare sapori, risultando in un piatto che non delude. Questo tipo di preparazione è ideale per chi cerca un’opzione salata che sia anche veloce e saporita.

I sapori caratteristici di questa preparazione sono dati dal grana padano, che aggiunge un tocco di sapore intenso e deciso. Il modo in cui viene gustata solitamente è durante il brunch, quando si cerca un’alternativa salata e raffinata ai dolci tradizionali. La combinazione di ingredienti come il burro, il latte intero e le uova crea una base soffice e cremosa, mentre il grana padano aggiunge un sapore salato e intenso.

  • Mescola gli ingredienti secchi in una ciotola, come la farina e il bicarbonato, per creare una base omogenea.
  • Aggiungi il latte intero, le uova e il burro fuso per creare un composto liscio e cremoso.
  • Incorpora il lievito e il grana padano per aggiungere lievitazione e sapore.
  • Cuoci il composto in una padella antiaderente a fuoco medio, creando dei pancake soffici e dorati.
  • Servi i pancake caldi, aggiungendo eventuale panna liquida o altri ingredienti a scelta per arricchire il sapore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta e patate di mare

    Pasta e patate di mare


  • Panna cotta vegana

    Panna cotta vegana


  • Pasta ricotta e pomodorini

    Pasta ricotta e pomodorini


  • Torta di tagliatelle veronese o torta de paparele

    Torta di tagliatelle veronese o torta de paparele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!