Pancake ricotta e nutella

Per realizzare la ricetta Pancake ricotta e nutella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

pancake ricotta e nutella

Ingredienti per Pancake ricotta e nutella

farina 00lattelievitonutellaricottauovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pancake ricotta e nutella

La ricetta pancake ricotta e nutella è un dolce irresistibile che unisce il sapore delicato della ricotta al gusto intenso della nutella. Originaria degli Stati Uniti, questa ricetta è diventata popolare in tutto il mondo per la sua semplicità e versatilità. Perfetti per una colazione golosa oppure come dessert dopo cena, i pancake ricotta e nutella si possono gustare con diverse varianti, aggiungendo frutta fresca o una spolverata di zucchero a velo.

  • In una ciotola capiente, sbattere le uova con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungere la ricotta e mescolare bene.
  • In un’altra ciotola, setacciare la farina e il lievito per dolci.
  • Versare gradualmente la farina nella ciotola con le uova, amalgamando con un cucchiaio di legno fino a quando non si ottiene un impasto liscio e omogeneo.
  • Aggiungere il latte poco alla volta, mescolando fino ad ottenere una consistenza liquida come per una besciamella.
  • Scaldare una padella antiaderente a fuoco medio e ungerla leggermente con burro o olio d’oliva.
  • Versare un mestolo dell’impasto nella padella, formando dei dischi di circa 10 cm di diametro.
  • Cuocere i pancake per circa 3 minuti per lato, o fino a quando non diventano dorati.
  • Spalmare un cucchiaio di nutella su ogni pancake caldo e servire immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake con salmone e zucchine

    Plumcake con salmone e zucchine


  • Minestra pomodoro e patate

    Minestra pomodoro e patate


  • L’importanza dell’acquaticità neonatale

    L’importanza dell’acquaticità neonatale


  • Siamo su vinted.it!

    Siamo su vinted.it!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.