Pancake integrali senza uova

Per realizzare la ricetta Pancake integrali senza uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

pancake integrali senza uova

Ingredienti per Pancake integrali senza uova

cacaocannellafarina biancafarina integralefrutta frescafrutti di boscolamponilattelievito vanigliatolimonimentamirtilliolio di maispastellaribesscorza di limonesoiavanigliayogurthzucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pancake integrali senza uova

La ricetta pancake integrali senza uova

Nel corso della conferenza sulla medicina quantistica, ho avuto il piacere di preparare dei pancake integrali senza uova utilizzando la farina Integralbianco di Varvello 1888. Questa farina speciale non contiene farina bianca, ma unisce la farina integrale a basso indice glicemico e ricca di fibra, rendendola facilmente digeribile e consentendo di realizzare prodotti più leggeri.

I miei pancake sono velocissimi da realizzare e non richiedono particolari attenzioni. Li ho presentati con i frutti di bosco e una crema di yogurt ottenuta semplicemente mettendo a scolare lo yogurt bianco di soia, ottenendo una crema densa e compatta.

Preparazione:

  • In una terrina, setacciare la farina Integralbianco di Varvello1888 con lo zucchero. Aggiungere poco lievito vanigliato in polvere e un cucchiaio di olio.
  • Mescolare e aggiungere una grattugiata di scorza di limone, a piacere.
  • Continuando a mescolare, versare il latte vegetale fino ad ottenere un composto omogeneo e denso. La pastella non dovrà essere troppo liquida, nel caso aggiungere ancora poca farina e zucchero.
  • Scaldare una padella antiaderente, a fiamma vivace, e ungerla con pochissimo olio.
  • Versare un mestolo di impasto e lasciarlo cuocere qualche minuto da ambo i lati. Proseguire la preparazione fino a terminare tutto l’impasto.
  • Decorare i pancake integrali senza uova con la crema di yogurt rimasta nel colino e la frutta fresca lavata e asciugata.
  • Servire, eventualmente con una spolverata di zucchero a velo e qualche foglia di menta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate e cipolle al forno

    Patate e cipolle al forno


  • Tagliolini con ragù di coniglio e funghi

    Tagliolini con ragù di coniglio e funghi


  • Dove mangiare vegan in andalusia: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan in andalusia: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan travel guide to andalucia: best vegan restaurants, local dishes & van life tips

    Vegan travel guide to andalucia: best vegan restaurants, local dishes & van life tips


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!