Si tratta di una preparazione semplice e versatile, spesso servita a colazione o come merenda. I tradizionali pancake hanno un cuore morbido e una crosticina leggermente croccante, che si sposa perfettamente con lo sciroppo d’acero, ma possono essere adattati con diverse farciture e guarnizioni.
- In una ciotola capiente, versa la farina bianca, lo zucchero semolato, il lievito e un pizzico di sale.
- In un’altra ciotola, sbatti le uova con il latte e l’olio di semi di girasole.
- Aggiungi gradualmente il composto di latte alle farine, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
- Riscalda una padella antiaderente a fuoco medio e ungila leggermente con olio.
- Versa circa mezzo bicchiere di impasto per ogni pancake e cuoci per 2-3 minuti per lato, finché non saranno dorati.
- Servi i pancake caldi con sciroppo d’agave a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.