- Schiacciate la banana schiacciata a poltiglia con una forchetta e aggiungetela in un bricco, insieme all’uovo, latte, yogurt, burro fuso e zucchero.
- Mescolate con la frusta del frullatore a immersione fino a ottenere una crema spumosa.
- Incorporate la farina setacciata insieme al lievito chimico, mescolando delicatamente per integrare gli ingredienti.
- Scaldate una padella antiaderente, ungendo il fondo con un foglio di carta assorbente leggermente inzuppato di olio.
- Versate l’impasto a cucchiaiate nella padella riscaldata, formando frittelline di circa dieci centimetri.
- Cuocete per un minuto a fuoco medio-fresco, girate i Pancake alla banana e completerete la cottura sull’altro lato.
- Ripetete fintanto che l’impasto non si esaurisce, mantenendo la padella calda per risultati uniformi.
- Servite i pancakes tiepidi, accompagnarli a scaglie di miele o nutella per esaltare il sapore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.