La preparazione di questo piatto è semplice e veloce, grazie ai pochi ingredienti necessari. Il cacao in polvere aggiunge un tocco di profumazione speciale, mentre la frutta secca fornisce un gusto secco e salutare.
La Ricetta Pancake al cacao e frutta secca è un piatto ideale per le famiglie con bambini, poiché è facile da preparare e può essere abbellito con un miele o una crema di nocciole per un tocco extra di gusto.
La preparazione di questa ricetta è semplice e si può realizzare in pochi passaggi.
- Mette in un contenitore alto e stretto le uova, il latte, la farina, lo zucchero, il cacao e il lievito. Mescolate energicamente con le fruste elettriche per almeno 2 minuti.
- Prendete una piastra antiaderente, ungetela in modo uniforme con pochissimo olio poi mettetela sul fuoco e fatela scaldare bene.
- Abbassate la fiamma e versate l’impasto formando dei dischetti di 6-7 centimetri di diametro, distanziandoli bene fra loro. Su una piastra di 30 centimetri di diametro ne cuocio al massimo 4 per volta.
- Mettete su ognuno circa 10 g di frutta secca mista, fateli cuocere per circa 2 minuti dopodiché vedrete formarsi delle bolle in superficie.
- Quando le bolle scoppieranno e rimarranno dei forellini potrete girare i pancake e finire di cuocerli sull’altro lato per un altro minuto.
- Ripetete fino a terminare l’impasto.
- Questi pancake sono ottimi già così, ma vi consiglio di provarli anche con un cucchiaio di miele o con un po’ di crema di nocciole.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.