Questo delizioso piatto è un vero e proprio ritrovo dei sapori estivi, con l’aroma intenso del cacao che si frammischia alle note zuccherine e fresche dei frutti di bosco. La sua origine è americana, ma è diventato molto popolare anche in Europa, dove è spesso servito come colazione o come spuntino dopo lo sport. Il Pancake al cacao è un dessert particolarmente adatto alle occasioni speciali, come le feste di compleanno o gli spettacoli di calcio.
- Mia 2 uova e sbatterle insieme in una ciotola con 10 g di zucchero e 10 g di miele.
- Aggiungere 20 g di lievito in polvere e mescolare rapidamente per incorporare il lievito.
- Ingrassare 10 g di burro ammorbidito e aggiungerlo alla miscela uovo-zucchero.
- Farfalle circa 150 g di farina 00 e incorporare la farina alla miscela.
- Aggiungere 20 g di cacao amaro e mescolare per incorporare il cacao.
- Riscaldare la padella antiaderente e unendovi un cucchiaio di olio d’oliva.
- Cook 1/4 di tazza di batteria per ogni pancake e cuocere per circa 2 minuti per lato.
- Servire i Pancake al cacao con i frutti di bosco e con un po’ di miele o zucchero a piacere.
<li,Aggiungere 60 ml di latte e mescolare fino a quando la batteria sarà liscia e omogenea.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.