panbrioche senza impasto ai lamponi essiccati per UnLampoNelCuore

Per realizzare la ricetta panbrioche senza impasto ai lamponi essiccati per UnLampoNelCuore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

panbrioche senza impasto ai lamponi essiccati per UnLampoNelCuore

Ingredienti per panbrioche senza impasto ai lamponi essiccati per UnLampoNelCuore

burrofarinalattelievitomarmellata di lamponimielesalespezieuovayogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: panbrioche senza impasto ai lamponi essiccati per UnLampoNelCuore

La ricetta panbrioche senza impasto ai lamponi essiccati per UnLampoNelCuore è un’idea per una colazione speciale. Questo piatto è stato scelto per sostenere il progetto “Lamponi di Pace” della Cooperativa Agricola Insieme, che aiuta le donne di Bratunac a ricostruire la loro vita.

Questo panbrioche è una ricetta semplice e versatile, che può essere arricchita con diversi ingredienti. La versione proposta è stata preparata con lamponi essiccati e risulta essere un’opzione deliziosa per una colazione sana. Il sapore dolce dei lamponi essiccati si abbina bene con la marmellata di lamponi e lo yogurt.

Per preparare il panbrioche senza impasto ai lamponi essiccati per UnLampoNelCuore, segui questi passaggi:

  • In una ciotola, rompere leggermente con la forchetta un uovo grande o due medi, aggiungere il miele, 80gr di burro fuso a temperatura ambiente, un pizzicone di sale e mescolare bene.
  • In un’altra ciotola, mescolare 4gr di lievito secco, 70g di lamponi essiccati e la farina.
  • Unire il composto liquido al composto di farina, mescolando fino a che non ci saranno più grumi.
  • Coprire la ciotola con la pellicola e lasciare a temperatura ambiente o nel forno chiuso e spento per 2 ore, poi mettere in frigorifero e dimenticarsene anche fino a 5 giorni.
  • Tolte dal frigo, formare quattro palline o tre cordoni se si volesse fare una treccia e posizionarle in uno stampo da plumcake imburrato e dove si sarà messa una striscia di cartaforno sul fondo.
  • Lasciare lievitare coperto da pellicola al riparo da correnti d’aria fino a che l’impasto sfiori i bordi dello stampo.
  • Spennellare con il latte e cuocere a 180° per 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta alla pizzaiola

    Pasta alla pizzaiola


  • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

    Pomodorini confit in friggitrice ad aria


  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.