Panbrioche alle nocciole senza lattosio

Per realizzare la ricetta Panbrioche alle nocciole senza lattosio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panbrioche alle nocciole senza lattosio

Ingredienti per Panbrioche alle nocciole senza lattosio

farina 00latte di coccomaltonoccioleolio d'oliva extra-vergineorzosalezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panbrioche alle nocciole senza lattosio

La ricetta Panbrioche alle nocciole senza lattosio è un dolce tipico del nord Italia, più precisamente della pianura Emiliana, dove le nocciole sono un ingrediente molto comune. Questo dolce è caratterizzato da un sapore delicato di nocciole e da una consistenza soffice e morbida, grazie all’utilizzo del latte di cocco al posto del latte vaccino. È un piatto ideale per le colazioni festive o per le merende di fine settimana.

La preparazione di questo dolce comincia con la miscelazione di farina 00, orzo, sale e zucchero di canna in una grande ciotola. Si aggiungono poi il latte di cocco, il malto e l’olio d’oliva extra-vergine, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.

  • Si aggiungono le nocciole tritate e si mescola bene.
  • Si lascia riposare l’impasto per 30 minuti.
  • Dopo il riposo, si forma il panbrioche e si lascia lievitare per 1 ora.
  • Si inforna il panbrioche a 180°C per 25 minuti.
  • Si lascia raffreddare il panbrioche prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.