Il panbrioche al mascarpone è un delizioso piatto francese nato nel XIX secolo, originario della regione Alsazia. Questo dolce è caratterizzato da un sapore delicato e sostanzioso, grazie all’unione di ingredienti semplici e sorprendenti come il mascarpone. Il panbrioche al mascarpone è solitamente servito come dolce da colloquio in occasione di feste o importanti incontri.
- Inizia lavorando il burro morbido con l’aiuto di un’ammorbiditrice o di un’impastatrice, aggiungi l’aroma di vaniglia e impasta per circa 3 minuti.
- In un’altra ciotola, combina la farina 00 con lo zucchero, il lievito di birra e il tuorlo d’uovo. Impasta leggermente e aggiungi il latte precedentemente riscaldato, lavorando finché la mistura è omogenea.
- Aggiungi le uova una alla volta, lavorando fino a quando la mistura è liscia e omogenea.
- Metti la pietanza in una ciotola coperta e lasciala lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora, fino a quando raddoppierà di volume.
- Prepanta la superficie del panbrioche con zucchero a velo e cuoci in forno caldo (180°C) per circa 25-30 minuti, o fino a quando l’impasto è dorato.
- Una volta cotto, lascia raffreddare e, se desiderato, aggiungi il mascarpone sul coperchio del panbrioche e decorale con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.