Panbisquit al cacao con ripieno al pistacchio

Per realizzare la ricetta Panbisquit al cacao con ripieno al pistacchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panbisquit al cacao con ripieno al pistacchio

Ingredienti per Panbisquit al cacao con ripieno al pistacchio

albumicacaocacao dolcefarinaglassamiele di acaciapanna da montarepistacchisalesale finouovavanillinazuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panbisquit al cacao con ripieno al pistacchio

La ricetta Panbisquit al cacao con ripieno al pistacchio è un dolce dal sapore non troppo dolce, con profumi intensi ben distinti tra loro. Il panbisquit al cacao si abbina perfettamente al ripieno di pistacchio, creando un contrasto di sapori e texture che renderà questo dolce unico e delizioso.

La parte migliore di questo dolce è che può essere gustato in qualsiasi momento della giornata, sia come dolce dopo pranzo, sia come accompagnamento per un caffè o un tè pomeridiano. Il sapore delicato del pistacchio e la intensità del cacao si sposano perfettamente, creando un gusto equilibrato e raffinato.

  • Montare gli albumi con metà zucchero a velo ed un pizzico di sale fino ad ottenere un composto spumoso ma non troppo sodo;
  • Montare poi i tuorli con il restante zucchero ed il miele, e unire agli albumi stando attenti a non smontare il composto, con dei movimenti dall’alto verso il basso.
  • Infine unire la farina, il cacao e la vanillina setacciate e amalgamare delicatamente.
  • Versare il composto del panbisquit su una teglia da forno rivestita con la carta e stendere ad uno spessore omogeneo di circa 1,5 cm.
  • Infornare a 180° statico, preriscaldato per 10 minuti circa.
  • All’uscita dal forno cospargere con un po’ di zucchero semolato e coprire con la pellicola fino a raffreddamento.
  • Preparare la crema al pistacchio, montando la panna ed aggiungendovi un cucchiaio di crema dolce ai pistacchi;
  • Farcire il panbisquit, arrotolarlo e ricoprire con la glassa al cacao;
  • cospargere con la granella di pistacchi e riporre in frigorifero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.