La panatura aromatica di albumi è un piatto tradizionale che nasce dalle terre del Sud Italia, dove la semplicità e la genuinità dei prodotti sono il gusto. Questo antipasto è caratterizzato da un sapore deciso e un aroma intenso, grazie all’utilizzo di ingredienti come l’origano e le arachidi. Il piatto è solitamente impostato in occasioni speciali, come prelibatezze festive oaperie da amici.
Preparazione
- Sbuccia la fesa di vitello e taglia la carne in piccoli pezzi.
- Metti i pezzi di carne in un mixer e aggiungi le arachidi, un cucchiaio d’olio, l’origano e un pizzico di sale. Ammestra bene.
- Prepara il pangrattato mescolando le farine e le altre ingredienti previsti per lo scopo.
- Ferma in uno sbattitore i tuorli d’uovo e aggiungi la mitad del pangrattato. Ammestra ben.
- Aggiungi la carne mista ai tuorli e ammestra con sapiensce.
- Fai riposare la mistura per almeno 30 minuti.
- Friggi la mistura in una padella con olio ben caldo, facendo imballare tra i 2 sheet di pane lievitato.
- Taglia la panatura in piccole pezze e servi caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.