Panadas desnudas

Per realizzare la ricetta Panadas desnudas nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panadas desnudas

Ingredienti per Panadas desnudas

aglioalbumicarcioficipollottilimonimaggioranaolioparmigianopiselliprezzemolo tritatoricottasalesemolasucco di limonetuorlo d'uovouovauova di quagliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panadas desnudas

La ricetta Panadas desnudas

Con il sole ed il bel tempo arriva la voglia di passare le giornate in campagna o placidamente sdraiati sulla spiaggia e con il caldo anche le panadas si “scoprono” per mostrare il delizioso ripieno. Gli ultimi carciofi della stagione, quelli piccoli ma tenerissimi, incontrano i primi piselli… ed un piccolo ovetto tiene loro compagnia!

Questa deliziosa ricetta è ottima per un pranzo o una cena tutti i giorni, a base di verdure. I carciofi e i piselli sono il cuore della ricetta, uniti insieme da un sostanzioso ripieno di uova, parmigiano e ricotta.

  • Prepara la pasta violata con 00 gr di semola.
  • Monda i carciofi eliminando le foglie esterne e tagliandoli circa a metà per eliminare le spine ed ottenere un bel cuore composto soltanto da foglie tenere.
  • Taglia i cuori di carciofo prima a metà per il lungo, e poi a fettine di circa 3 mm di spessore e man mano che li prepari mettili a bagno in acqua fredda acidulata con il succo di mezzo limone.
  • Metti in un tegame l’olio, l’aglio tritato, i carciofi, un goccio d’acqua, un pizzico di sale, accendi il fuoco e lascia cuocere, a fuoco basso e con il coperchio, per 15 minuti o poco più.
  • Taglia il cipollotto a fettine sottili e mettilo in un tegame insieme ai piselli, l’olio, un pizzico di sale, lo zucchero ed un goccino d’acqua. Fai cuocere i piselli a fuoco basso e con il coperchio per circa 20 minuti.
  • Metti in una terrina i restanti cucchiai di parmigiano grattugiato, di ricotta, sale q.b.- 1 pizzico di maggiorana secca. Aggiungi le carciofi ormai freddi, aggiungi uova, il parmigiano, la ricotta, la maggiorana e mescola bene il tutto ed aggiusta di sale.
  • Tendi la pasta violata in una sfoglia piuttosto sottile e taglia dei dischi con un coppapasta di circa 1 cm di diametro. Al centro di ciascun disco metti un cucchiaio abbondante di ripieno, schiaccialo un pochino e sopra questo uno strato di soli piselli.
  • Copri il fondo di una teglia con i bordi un po’ alti con carta da forno, sistema le panadas e ricopri con un foglio d’alluminio in modo che il tuorlo non si secchi con il calore diretto del forno.
  • Cuoci a 180° per circa 15/20 minuti e comunque sino a che il tuorlo sia cotto. Sono più buone tiepide.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.