Panadas

Per realizzare la ricetta Panadas nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panadas

Ingredienti per Panadas

aglioagnelloanguillafinocchietti selvaticiolioolive snocciolatepepepomodorisalesemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panadas

La ricetta Panadas è un piatto sardo di origine probabilmente spagnola, con un involucro di pasta ripieno di diversi ingredienti tra cui carne, anguille o verdure. La versione più adatta alla Pasqua è quella a base di agnello sardo.

Le Panadas sono un piatto delizioso, con un sapore raffinato che combina il gusto della carne con l’aroma dei finocchietti selvatici e la delicatezza delle olive confettate.

  • Prepara la pasta con 500 gr di semola, congiungendo 450 gr di polpa e grasso di agnello, 1 mazzetto di finocchietto, 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva Cherchi, ½ spicchio d’aglio, 1 pomodoro secco e 10 olive confettate.
  • Taglia la carne e il grasso di agnello a pezzettini piccolissimi e unisci il finocchietto, l’aglio e il pomodoro secco anch’essi tagliati molto piccoli.
  • Condisci con l’olio, il sale e il pepe, e lascia marinare in frigorifero per almeno 12 ore.
  • Aggiungi le olive snocciolate e tagliate a pezzettini prima di procedere con la preparazione delle Panadas.
  • Tendi la pasta violata in una sfoglia piuttosto sottile, taglia dei dischi con un coppapasta di circa 10 cm di diametro e al centro di ciascun disco metti un cucchiaio di carne.
  • Ripiega la pasta per formare una specie di “bicchierino”, solleva il bordo e sistema per bene la carne all’interno.
  • Taglia un’altro disco un po’ più piccolo, poggialo sulla carne e uniscilo al “bicchierino”, schiacciando bene la pasta per creare un piccolo bordo sporgente.
  • Riepiega il bordo arrotolandolo su se stesso in modo da formare un “cordino”.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20 o 25 minuti, devono essere leggermente dorate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.