- Mischiare e setacciare la farina nel contenitore della planetaria, aggiungervi il lievito madre, il miele, il sale, l’olio tiepido e l’acqua tiepida. Lavorare con lo stiratore a cottura lenta fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo, circa 5 minuti.
- Raccogliere l’impasto in una terrina, formarne una palla e coprirlo strettamente con pellicola alimentare o coperchio. Far lievitare nel forno spento accendendo solo la luce per 4 ore, o fino a raddoppiare di volume.
- Scollegare l’impasto e dividerlo in pezzi da 100 grammi, arrotolando ogni pezzo formando un rotolo lungo di 40-45 cm. Arrotolarlo su se stesso per creare il典型 girelle e posizionare su una teglia rivestita di carta forno.
- Lasciare un’ultima lievitazione di 2 ore, finché non aumentano di consistenza. Infornare a 200°C per 25-30 minuti, controllando la doratura esteriore. Sfornare, far raffreddare su gratella e servire con farcia a scelta: da marmellate dolci a crema alla Nutella, o integrali come accompagnamento di piatti salati.
- Gustarle tiepide o fresche per apprezzarne la sofficietà interna e l’aroma di miele e lievito madre. I gustatori hanno sottolineato il loro potenziale come antipasto o dessert, o per spalmare crema alle noccioline, come consigliato negli apprezzamenti originali.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.