Pan e pummarol (pane e pomodoro)

Per realizzare la ricetta Pan e pummarol (pane e pomodoro) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pan e pummarol (pane e pomodoro)

Ingredienti per Pan e pummarol (pane e pomodoro)

oliooriganopanepomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pan e pummarol (pane e pomodoro)

La ricetta Pan e pummarol (pane e pomodoro) è un classico della cucina mediterranea, originario della Campania. Questo semplice ma delizioso piatto è caratterizzato da sapori freschi e aromatici, con il pane e il pomodoro come protagonisti. Solitamente viene gustato durante le stagioni estive, quando i pomodori sono più freschi e saporiti.

  • Taglia il pane a fette spesse e tostalo leggermente per renderlo croccante.
  • Scegli i pomodorini più freschi e tagliali a metà per esaltarne il sapore.
  • Unisci i pomodorini tostati con l’olio, il sale e l’origano in una ciotola per creare un condimento aromatico.
  • Disponi le fette di pane tostato su un piatto e spalma il condimento di pomodoro su ognuna di esse.
  • Servi il Pan e pummarol (pane e pomodoro) subito, guarnito con un po’ di origano fresco se desiderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Granita di albicocche e limone, un dessert buono come al bar

    Granita di albicocche e limone, un dessert buono come al bar


  • Torta soffice di pesche e yogurt

    Torta soffice di pesche e yogurt


  • Insalata di cetrioli

    Insalata di cetrioli


  • Insalata di pollo grigliato

    Insalata di pollo grigliato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.