Pan di zucca (pumpkin bread)

Per realizzare la ricetta Pan di zucca (pumpkin bread) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pan di Zucca (Pumpkin Bread)

Ingredienti per Pan di zucca (pumpkin bread)

bicarbonatocannellafarinafarina 00lievitolievito per dolcinoce moscataolioolio di semi di maissalespezieuovazuccazuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pan di zucca (pumpkin bread)

La ricetta Pan di Zucca (Pumpkin Bread) è un’interpretazione autunnale e invitante di un dolce dal profumo caloroso e dalla consistenza umida. Questo piatto nasce dalla combinazione della purea di zucca con cannella, noce moscata e aromatiche spezie che ne esaltano il sapore naturale. Ideale per colazione o merenda, si accompagna bene con caffè o tè, offrendo un’alternativa leggera grazie all’uso diolio di semi di mais e zucchero di canna. La sua preparazione è semplice ma precisa, evidenziando la versatilità della zucca in contesti dolci, un toccata delizioso ma non eccessivamente zuccherato.

  • Montate le uova con lo zucchero di canna in una ciotola, aggiungendo un pizzico di sale fino a un composto spumoso e aromatico.
  • Incorporate gradualmente l’olio di semi di mais e la purea di zucca fredda alla crema ottenuta, mescolando con delicatezza.
  • Setacciate insieme la farina mista (farina 00 e farina classica), cannella in polvere, noce moscata, bicarbonato e mezzo bustina di lievito per dolci, per evitare grumi e uniformare i sapori.
  • Incidete i dry ingredients ai graduali nella miscela liquida: alternando mescolate brevi e incorporate con attenzione, per conservare la leggerezza del composto.
  • Preparate uno stampo antistropiccio imburrato o infarinato, versate vi il composto e livellatelo con una spatola.
  • Infornate in un forno già preriscaldato a 175°C (termostato 4) per 45 minuti circa, verificando la cottura con un piccolo spiedino inserito al centro: deve uscire asciutto.
  • Lasciate raffreddare il pan di zucca per 10 minuti nellaforma, poi completate il raffreddamento su una griglia. Servitelo spolverizzato con zucchero a velo o spezie extra.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.