Pan di spezie di philippe conticini

Per realizzare la ricetta Pan di spezie di philippe conticini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

PAN DI SPEZIE DI PHILIPPE CONTICINI

Ingredienti per Pan di spezie di philippe conticini

arancebicarbonatocanditicannellachiodi di garofanofarinaformaggio asiagolattelimonimandorleolio di semisalespeziezenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pan di spezie di philippe conticini

La ricetta PAN DI SPEZIE DI PHILIPPE CONTICINI è un dolce autunnale che profuma di spezie, arance e limoni, ideale per le feste di fine anno. Questo piatto è una variante del tradizionale pain aux épices francese, reso famoso dallo chef Philippe Conticini.

Il PAN DI SPEZIE DI PHILIPPE CONTICINI è un dolce speziato e profumato, con un sapore dolce e aromatico grazie alla presenza di miele, zucchero di canna, arance e limoni canditi. Le spezie come cannella, chiodi di garofano e zenzero in polvere aggiungono un tocco caldo e confortante.

Per preparare il PAN DI SPEZIE DI PHILIPPE CONTICINI, segui questi passaggi:

  • Accendere il forno e portarlo a 170°C.
  • Far bollire il latte con 1 chiodo di garofano e lasciarlo in infusione per 5 minuti, poi filtrarlo.
  • Sciogliere in un pentolino lo zucchero e il miele con 82ml di olio di semi, lasciando intiepidire.
  • Riunire in una ciotola la farina setacciata con 1 cucchiaino di bicarbonato e un pizzico di sale.
  • Aggiungere le spezie (2g di cannella in polvere, 2g di cinque spezie in polvere, 1g di zenzero in polvere), le scorze grattugiate di 1 arancia e 1 limone, le mandorle tostate e spezzettate (30g) e lo zenzero candito a cubetti (20g).
  • In una ciotola sbattere leggermente 2 uova, poi versarvi il composto di miele, mescolando per incorporarle.
  • Aggiungere le spezie, le scorze, le mandorle e lo zenzero, e infine la farina intervallata al latte.
  • Mescolare fino a che tutti gli ingredienti sono ben amalgamati, poi versare nello stampo da plumcake imburrato e infarinato.
  • Cuocere per 35 minuti e fare la prova stecchino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!