La ricetta del Pan di Spagna è un classico della tradizione italiana. Originaria della penisola con alterazioni originali variabili da zona a zona, questa dolcezza caratterizzata da un piacere fresco e complesso delle arance, si fa un dono speciale per i momenti di festa o di quotidiani abbracci alla famiglia.
Prodotto originario dell’Italia
Il sapore concreto del Pan di Spagna, derivato da uova, marsala e arancia, mette evidente lo spirito italico, dandogli un ulteriore segno di appartenenza al gusto naturale italiano. Da intendersi come vanto, questo dolce per eccellenza, è ricercato alla grande da occasioni formali d’ogni tipo.
Preparazione del PUD fatto in casa
Per preparare un Pan di Spagna sofficissimo senza lievito basta seguire questi passaggi chiave:
- Risciacqua 3 uova e sbattile fino a ottenere una mistura soffice.
- Aggiungi 300g di zucchero di canna e il succo di tre arance fresche sbucciate e grattugiate.
- Dopo, incorpora 200g di fecola di patate ben misconosciute.
- Miscola tutto, dopo questo passaggio frulla con altri due uova i tuorli precedentemente separati rispetto ai vetri.
- Infine, spargi olio su una placca rivestita con carta da forno e da qui versa lo stampo per biscotti.
Concludendo
Dopo aver raggiunto l’eternità di soddisfazione, è il momento di svelare il sapore incredibile! Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa il luogo ideale dove cercare ed apprendere rinnovi gastronomici.