Pan di spagna della nonna

Per realizzare la ricetta Pan di spagna della nonna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pan di spagna della nonna

Ingredienti per Pan di spagna della nonna

burrocacaocacao amarofarinafarina 00lievitolimoniuovavanigliazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pan di spagna della nonna

La ricetta Pan di spagna della nonna

Il Pan di spagna della nonna è un piatto tradizionale italiano, originario dell’Italia settentrionale, che si presenta come un delizioso genere di panettone, dolce e morbido, tipico della tradizione bresciana. La sua ricetta è stata tramandata di generazione in generazione come una vera e propria “consegna” familiare, caratterizzata da un bouquet di sapori dolci e friabili, raccolti in particolare dalla combinazione di zucchero, vaniglia e cacao.

Preparazione

  • Inizia mescolando il burro con lo zucchero semolato e il sale in una ciotola hasta che si ottenga un composto cremoso.
  • Aggiungi i tuorli d’uovo uno per volta, misturando bene dopo ogni aggiunta.
  • Aggiungi la farina e la farina 00, setacciandole insieme precedentemente, e mescola sino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Inserisci il cacao e il cacao amaro e mescola sino a quando saranno ben distribuiti.
  • Raggiungi la vaniglia e una presa di sale e mescola ancora un po’.
  • Inserisci le limone e le uova e mescola sino a quando saranno ben distribuite.
  • Aggiungi il lievito e mescola sino a quando saranno ben distribuito.
  • Pesaci il composto e aumenta spinta il pizzico entro un piatto a forma di panettone.
  • Lascia il pizzico alla temperatura di 180°C per 1 ora e 10 minuti.
  • Rimuovi il pizzico dal forno e lascia raffreddare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Millefoglie tropicale di pavesini

    Millefoglie tropicale di pavesini


  • Mescafrancesca patate e pesci

    Mescafrancesca patate e pesci


  • Frittata al forno con patate grattugiate

    Frittata al forno con patate grattugiate


  • Cous cous alla trapanese

    Cous cous alla trapanese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.