Il pan di spagna è alto in fibra grazie all’uso di farina di mais e fecola di patate, è profumato di estratto di vaniglia e lievito, e viene bagnato con the, succo di limone e liquore dolce.
Per preparare la gelatina di mela, si utilizzano 5 mele cotte fino a quando non si trasformano in gelatina, unitamente a 1 confezione di gelatina e 60 gr di cioccolato fondente fuso.
Ulteriormente si separano gli albumi dagli tuorli, si sbattono gli albumi con sale, si aggiungono lo zucchero e i tuorli, e si miscelano insieme. In un contenitore a parte si setaccia la farina, la fecola di patate ed il lievito, e si mescola bene con il composto di uova e zucchero.
Si versa l’impasto in uno stampo a cerniera, si cuoce in forno preriscaldato a circa 180 gradi per circa 8 minuti, si fa raffreddare e si taglia a metà. Si prepara la bagna unendo the, succo di limone ed il liquore dolce, e si versa sopra il pan di spagna.
Si prepara la gelatina seguendo le indicazioni sulla confezione, ma si utilizza solo la metà dell’acqua rispetto alla dose indicata. Si lascia raffreddare la gelatina e si aggiunge il pure’ di mele. Si mescola bene e si versa la metà della gelatina sul primo disco di pan di spagna. Si copre con il secondo disco e si versa tutta la gelatina sul pan di spagna fino a ricoprirlo completamente.
Si scioglie il cioccolato fondente e si versa sopra la parte superiore della torta. Si guarnisce con fiocchi di cocco, mandorle in scaglie e frutta fresca a piacere (fragole o frutti di bosco). Si fa raffreddare la torta in frigo per almeno 2 ore prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.