Il Pan di Spagna è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, noto per la sua setosità e la sua delicatezza. La ricetta classica prevede il montaggio delle uova separate, ma ultimamente ho deciso di sperimentare una variazione nella preparazione, mantenendo lo stesso insieme di ingredienti. Questa nuova ricetta prevede il montaggio delle uova separate, che cambia la consistenza finale del piatto.
Ingredienti per una teglia da 26 centimetri:
180 g di zucchero semolato
180 g di farina per dolci setacciata
1/4 di cucchiaino di lievito in polvere per dolci
1/4 di cucchiaino di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
la scorza lavata e grattugiata di un limone
3/4 di cucchiaino di cremore di tartaro (facoltativo)
- Separate le uova fredde in due ciotole differenti, copritele con una pellicola e portarle a temperatura ambiente.
- Preriscaldare il forno a 180°.
- Montate i tuorli a crema con uno sbattitore elettrico con 125 g di zucchero. Dovranno diventare chiari e cadere a nastro dalla frusta.
- Aggiungete l’estratto di vaniglia o la vanillina, l’acqua e la scorza di limone.
- In una ciotola pulita o nella planetaria, montate gli albumi a neve, aggiungete il cremore che farà da stabilizzante.
- Dopo che saranno quasi montati, aggiungete il resto dello zucchero. Otterrete una meringa bella ferma.
- Aggiungete la farina con un setaccio alla crema di tuorli, mescolando con una frusta a mano o una spatola di gomma, in tre volte.
- Alleggerite l’impasto con un po’ di albumi montati, poi aggiungeteli tutti, man mano, mescolando dal basso verso l’alto con movimenti delicati.
- Versate l’impasto nella teglia, con il fondo rivestito di carta forno e i bordi imburrati e spolverati di farina.
- Infornate per 35-40 minuti, senza mai aprire lo sportello prima di 30 minuti.
- Fate la prova stecchino verso la fine della cottura.
- Estraete lo stampo dal forno e fate raffreddare il pan di spagna nello stampo prima di tagliarlo.
<li(Setacciate la farina e miscelarla con il lievito e il sale e tenete da parte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.