Il Pan di Spagna è un classico piatto italiano originario della Venezia Giulia, da sempre connotato da una delicatezza unica e un gusto incredibile. Questo dolce è solitamente servito come dessert finale in occasione di feste e celebrazioni, ma può essere gustato anche in modo più informale in compagnia di familiari e amici. Pan di Spagna è rinominato per la sua morbidezza e la sua sfumatura fresca di limone e vaniglia.
- Inizia a impastare la farina, la fecola e lo zucchero in una grande ciotola.
- Aggiungi i tuorli degli uova e impasta finché non si ottiene un composto omogeneo.
- Frucia le patate e aggiungile all’impasto.
- Sale e scorza di limone, grattugiati finemente, vengono aggiunti all’impasto e mescolati bene.
- Aggiungi un fiocchetto di vaniglia e impasta nuovamente.
- Versa l’impasto in una teglia da 20 cm di diametro e livella la superficie.
- Cuoci in forno a 180°C per 45-50 minuti circa, o fino a quando il pan di Spagna è ben cotto e dorato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.