Il Pan di spagna è noto per la sua consistenza leggera e ariosa, con un sapore delicato e dolce. Viene solitamente gustato come dolce da solo, inzuppato nel latte a colazione o a merenda con un velo di marmellata spalmata sulla fetta. Può anche essere utilizzato come base per tante altre preparazioni, come torte, zuccotti e dolci farciti.
- Sbattere le uova con lo zucchero a lungo in planetaria o con un frullatore elettrico, finché risulta una crema montatissima, gonfia e spumosa.
- Mescolare la farina con la maizena ed il pizzico di sale e setacciare il tutto.
- Unire ora le polveri, poco alla volta, alle uova montate e mescolare dall’alto verso il basso con una spatola, fino ad incorporare tutte le polveri.
- Versare in una tortiera da 24 cm di diametro imburrata e spolverizzata con altro amido.
- Livellare bene con una spatola.
- Mettere in forno statico, preriscaldato a 160° per circa mezz’ora, 45 minuti.
- Sistemare la tortiera preferibilmente nella parte bassa del forno.
- Consiglio di non aprire il forno prima che sia trascorso il tempo, vale comunque sempre la regola dello stecchino.
- Far intiepidire e poi toglierlo dalla tortiera e farlo raffreddare su una grata fino al momento di servirlo o di farcirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.