Per preparare la ricetta, inizia con la biga: sciogli il lievito di birra nell’acqua a temperatura ambiente e aggiungi la farina, mescolare fino a completo assorbimento e lasciar maturare a temperatura ambiente per 20 – 24 ore.
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Tritare finemente il rosmarino e metterlo in una padella con del buon olio extra vergine di oliva. Scaldare l’olio a fuoco basso e appena comincia a soffriggere, spegnere e lasciar intiepidire.
- Sciogliere il lievito di birra in metà acqua tiepida, aggiungere la biga, farina e zucchero. Comincia ad impastare con pazienza, aggiungendo l’acqua piano piano, impasta fino a quando l’impasto comincia ad incordare, ci vorranno almeno 10-15 minuti.
- Aggiungere l’olio ed il rosmarino all’impasto ed impastate fino a quando l’olio non sarà completamente assorbito, ottenendo un bell’impasto liscio.
- Aggiungere l’uvetta all’impasto ed impastare fino a quando l’uvetta non sarà ben distribuita.
- Metti l’impasto in una ciotola unta con olio d’oliva e lascialo riposare per circa 15 minuti in un ambiente tiepido.
- Dividi l’impasto in 10 parti e sistemare i panini in una teglia ricoperta di carta da forno mettendoli ben distanziati.
- Sbattere un uovo con un cucchiaio di acqua e con un pennello lucidare ogni panino.
- Lasciar lievitare i panini per circa 25 minuti, in un ambiente tiepido. Praticare i 4 tipici tagli a croce incidendo abbastanza e lasciar lievitare nuovamente finché non raddoppiano di dimensione.
- Scaldare il forno e cuocere i panini per circa 15 – 20 minuti, finché non sono dorati e ben gonfi.
- Preparare lo sciroppo di zucchero facendo bollire per circa 10 minuti a fuoco medio l’acqua con lo zucchero, appena sfornati spennellare i panini con questo sciroppo e lasciar freddare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.