Ingredienti per Pan dei morti
- albumi
- biscotti secchi
- cacao amaro
- cannella
- farina
- fichi secchi
- frutta secca
- lievito
- mandorle
- nocciole
- noce moscata
- uvetta
- vin santo
- vino bianco
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pan dei morti
Il Pan dei morti è un piatto tradizionale della giornata dei morti, Festività che si celebra in molte regioni italiane. Questo dolce è stato creato per onorare i defunti e i loro cari, e rappresenta un luogo di riflessione e di preghiera. Il sapore intenso e unico di questo panino è caratterizzato dal miscuglio di alimenti secchi, come biscotti, mandorle e frutta secca, uniti alle canditi e ai fichi secchi.
- Sfogliate 200 g di farina e incorporate 10 g di zucchero, 10 g di cacao amaro e 10 g di cannella.
- Ammorbidite 4 albumi con 4 cucchiai di vino bianco e successive lievitazioni.
- Incorporate le noci di mandorla e le nocciole tritate, spalmate le noci di noce moscata e frutta secca.
- Aggiungete le misture di biscotti secchi, fichi secchi e uvetta.
- Filtrate 500 ml di vin santo e incorporate con le canditi secchi e gli albumi.
- Foderate un tegame con carta da forno e versate la massa.
- Infornate a 200°C per 30 minuti, quindi aumentare la temperatura a 250°C per altri 10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.