Pan dei morti

Per realizzare la ricetta Pan dei morti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pan dei morti

Ingredienti per Pan dei morti

albumibiscottibiscotti secchicacao amarocannellafarina 00fichi secchilievito in polveremandorlenocciolenoce moscatapinoliuvettavin santozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pan dei morti

La ricetta Pan dei morti è un dolce tradizionale italiano, originario della Lombardia, che viene solitamente preparato per la Festa dei Morti, il 1° novembre. Questo piatto è caratterizzato da un sapore dolce e aromatico, con note di cacao, cannella e noce moscata. Il Pan dei morti è un dolce denso e umido, ottimo per essere gustato insieme a una tazza di caffè o di tè, proprio come tradizione vuole.

Per preparare il Pan dei morti, procedi nel seguente modo:

  • Metti in ammollo l’uvetta e i fichi secchi in Vin Santo.
  • In una ciotola, monta gli albumi con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
  • In un’altra ciotola, mescola la farina 00, il lievito in polvere, la cannella e la noce moscata.
  • Aggiungi il composto di farina alla ciotola con gli albumi e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Unisci i biscotti secchi, le mandorle, le nocciole e i pinoli all’impasto.
  • Incorpora il cacao amaro e mescola fino a ottenere un composto uniforme.
  • Versa l’impasto in uno stampo da pane e fate cuocere in forno a 180°C per circa 40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.