Pan de hojaldre, sfoglini frutto di una sera solitaria

Per realizzare la ricetta Pan de hojaldre, sfoglini frutto di una sera solitaria nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

pan de hojaldre, sfoglini frutto di una sera solitaria

Ingredienti per Pan de hojaldre, sfoglini frutto di una sera solitaria

burrocervellafarinalievitooliopanesalamesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pan de hojaldre, sfoglini frutto di una sera solitaria

La ricetta pan de hojaldre, sfoglini frutto di una sera solitaria è un piatto che nasce dalla voglia di creare qualcosa di nuovo e di gustoso in un momento di solitudine. Cercando online, ho trovato un’ipotesi di risposta in un pan de hojaldre, che qui da noi viene chiamato “sfoglini”, tipico della cucina delle sorelle Simili, che lo propongono con l’olio, ma qui da noi viene fatto col burro, un ingrediente che dà al pane un sapore unico e delicato. Questo pane è perfetto per essere gustato con un salame felino stagionatissimo, ma può essere abbinate a qualsiasi tipo di salume o formaggio a piacere.

Il pan de hojaldre, sfoglini frutto di una sera solitaria, è un panino che non ha eguali. Il suo gusto è delicato e unico, dovuto al burro usato per fare il pane, e la sua forma è incredibile, sfogliata e croccante al punto giusto. È il panino perfetto per essere gustato al pranzo o a cena, e può essere accompagnato da qualsiasi tipo di insalata o verdura a piacere.

  • Impastare la farina, il lievito sciolto nell’acqua, il lievitino e il sale per circa 10 minuti.
  • Formare una palla con l’impasto e lasciarla riposare per 30 minuti.
  • Infarinare la spianatoia e tirare l’impasto in un grande rettangolo.
  • Ungere il rettangolo con olio e piegarlo in senso orizzontale in quattro strati.
  • Lasciare riposare il rettangolo per 15 minuti.
  • Tirare il rettangolo in un altro grande rettangolo e ungere con olio.
  • Arrotolare il rettangolo dal lato più corto.
  • Dividere il rettangolo in due o quattro pani e incidere con una lametta.
  • Lievitare i pani per un’ora su una teglia coperta da carta forno.
  • Cuocere i pani in forno a 200° per 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.